Mastering Event Management: dall'idea alla Realizzazione

l’arte per costruire relazioni professionali di successo
A chi si rivolge e cosa offre questo corso
Un corso online pratico e completo, pensato per Aziende e PMI che vogliono:
- organizzare eventi aziendali efficaci, coerenti e ben strutturati
- aumentare la visibilità del brand attraverso eventi memorabili
- gestire tutte le fasi: dall’ideazione alla promozione e valutazione
- valorizzare le figure chiave dell’azienda come portavoce credibili e autorevoli
- acquisire strumenti operativi da utilizzare subito in azienda
Struttura del Corso (5 Appuntamenti)
Appuntamento 1: Fondamenti dell'Event Management
- Introduzione all'event management: definizione e importanza nel contesto aziendale.
- Tipologie di eventi aziendali: conferenze, fiere, eventi promozionali, team building, ecc.
- Il processo di pianificazione: dalla concezione all'esecuzione.
- Creazione di un brief di progetto: obiettivi, target e budget.
Appuntamento 2: Creatività e Design dell'Evento
- Sviluppo del concept creativo: come trovare un’idea originale.
- Importanza del branding e dell'immagine dell'evento.
- Selezione della location: fattori da considerare e logistica.
- Creazione di esperienze coinvolgenti: come coinvolgere il pubblico.
Appuntamento 3: Management e Coordinamento
- Ruoli e responsabilità nel team di lavoro.
- Gestione dei fornitori: come selezionare e collaborare con partner esterni.
- Pianificazione logistica: trasporti, attrezzature e programmazione.
- Gestione del rischio: identificazione e mitigazione delle problematiche.
Appuntamento 4: Marketing e Valutazione dell'Evento
- Strategie di marketing per promuovere eventi: utilizzo dei social media e delle piattaforme digitali.
- Coinvolgimento degli stakeholder e creazione di partnership.
- Misurazione del successo dell'evento: KPI e feedback.
- Discussione finale: condivisione di esperienze e consigli pratici.
Appuntamento 5: Personal Branding per gli Eventi Aziendali
- Personal branding e ruolo delle figure chiave in azienda
- Coerenza tra identità aziendale e comunicazione personale
- Come preparare portavoce, speaker e team interni
- Amplificare la presenza all’evento con contenuti e relazioni digitali
Il corso è condotto da Fulvio Gaddi, Valentina Gherardi e Alessandro Riva, professionisti con competenze trasversali e complementari tra loro: dalla pianificazione strategica alla comunicazione, fino al personal branding applicato agli eventi.